Domenico Telesca

Corso: Fisarmonica e organetto



Cresciuto in un ambiente musicale, grazie alla ben avviata attività di famiglia specializzata nella vendita di strumenti musicali, all'età di 10 anni intraprende un breve studio del pianoforte.

Ben presto, anche grazie all'esempio paterno, si accorge che la sua vera passione è la fisarmonica cromatica, e ne intraprende lo studio per i primi mesi con il Maestro Claps, per poi approfondire e perfezionare la tecnica dello strumento sotto la guida del Maestro Pasquale Coviello, che lo indirizza verso diversi stili musicali, tra cui Tango argentino, Musette francese e Jazz.

A quest'ultimo si avvicina progressivamente nel corso degli anni, ispirato da due musicisti di fama mondiale: Frank Marocco e Richard Galliano.

Successivamente, si iscrive al Conservatorio " Gesualdo da Venosa " di Potenza, dove studia jazz con i Maestri Francesco D'errico, Giulio Martino, Pino Jodice e Nicola Marziliano, conseguendo il titolo di laurea triennale in Musica Jazz.

Collabora con disparate formazioni locali che eseguono stili e generi differenti, con i quali ha l'opportunità di affinare la propria versatilità, spaziando dal Tango, al jazz alla musica da ballo.

Attualmente, è impegnato in due progetti musicali differenti:

  • Pino a Metà (Tribute band): progetto dedicato al cantautore recentemente scomparso Pino Daniele, in cui si esibisce, oltre che con la fisarmonica, anche con l'accordina, strumento a fiato di origine francese.
  • Officine Sociali: progetto di musiche popolari dal mondo arrangiate e rivisitate in chiave jazz.